Storie del Salento

26 gennaio 0

Cava di Bauxite a Otranto: idee per una escursione

di — in News dall'Oasi, Storie del Salento

cava di bauxite

Cava di Bauxite e le Orte Vi propongo un’idea per una escursione interessante, in cui potete abbinare una bella giornata al mare con la visita ad uno dei posti più strani di questo lembo est del Salento. Come arrivare alla cava di bauxite: Bisogna seguire le indicazioni per Santa Cesarea e subito fuori da Otranto […]

https://www.oasivacanze.it/incontri-trans-a-perugia/

Pezzetti di Cavallo alla Pignata

di — in Cucina Tipica, Storie del Salento

pezzetti di cavallo alla pignata

I pezzetti di cavallo alla pignata: cosa rappresentano nella tradizione contadina I pezzetti di cavallo alla pignata sono un piatto storico della cucina salentina, ogni cuoco/a avrà la sua ricetta segreta con piccole varianti rispetto alla ricetta tradizionale, ma prima di tutto vi voglio raccontare una storia: Il cavallo di mio padre si chiamava Pierino. […]

Continua a leggere

17 dicembre 0

Dolci salentini per Natale: i calangi con il miele

di — in Cucina Tipica, Storie del Salento

calangi

Sembra che il toponimo “Melendugno” possa derivare dall’assonanza con la parola “miele” in dialetto “mele” che era prodotto in gran quantità nelle campagne melendugnesi. Non so se sia vero ma, sicuramente, uno dei dolci salentini più diffusi per le feste natalizie, sono i calangi e i porceddrhuzzi conditi con abbondante miele invece che con il […]

Continua a leggere